top of page
bozza statica sito / primo step
BWI Destination Wedding
le scelte grafiche
Ritornando, come da richiesta, al primo logo BWI abbiamo mantenuto solo parzialmente quanto realizzato nel primo step di oltre un anno fa relativo alla grafica del sito, troppo fredda e neutra cromaticamente per bilanciarsi con questo logo e il suo carattere.
Abbiamo quindi scelto di riprendere in alcuni titoli lo stesso font per dare uniformità, ma soprattutto eleganza; se è di lusso e attività esclusive che vogliamo parlare, dobbiamo già con la grafica dobbiamo far trasparire questo. Il sito matrimonio.com ad esempio, per quanto leader nel mercato ha scelto un approccio visual molto "friendly", simile a una moderna app, quindi stilisticamente un discorso diverso rispetto a quanto definito in riunione per BWI.
Il colore pastello, dosato con cura tra il fotografico e i bianchi marginali importanti, serve per smorzare i riferirmenti estetici più classici e rendere il sito meno ingessato. Il colore scelto è un verde acqua, fresco, che ovviamente è un'idea e può essere cambaiato, ma crediamo sia comunque giusto restare in una palette pastello.
Il tutto in un'impaginazione senza fronzoli, pulita, elegante, per fornire il massimo di chiarezza e intuitività nel percorso.
in questo primo step abbiamo dato precedenza alle pagine che costituiscono graficamente lo scheletro del sito e la scelta delle strategie di ricerca
così da poterle sbloccare, dopo modifiche-correzioni-conferme, per Marco Presti.
Altre pagine, come quelle relative al "chi siamo" le realizziamo contestualmente alle eventuali modifiche nel secondo step, assieme alle bozze statiche della versione mobile
qui dobbiamo solo valutare le scelte grafiche e il visual d'insieme
a breve fisseremo una riunione con Marco Presti per tutto ciò che concerne le chiavi di ricerca e le caratteristiche in iscrizione di Buyer e seller
homepage
e livelli di lettura

entrando diamo subito nell'header tutte le informazioni utili sia per il percorso dell'utente buyer (al quale, come succede anche per i nostri competitor, diamo una priorità per ciò che riguarda le chiavi di lettura nelle pagine pubbliche del sito) che per le aziende.
Il menù con le 4 macrocategorie sarà fisso su tutte le pagine tranne che in quelle private (iscrizioni, compilazioni moduli o comunicazioni tra BWI e Cliente)
nello scorrere il sito, dopo il menù troviamo subito un'altra CTA con ricerca per categoria e zona (A)
cosa che ripetiamo anche sotto ma suddividendola in menù e mappa (B)
A
B
B
una zona inserzioni miste che in futuro ovviamente potranno essere quelle "Premium" per staccare graficamente
e dare subito un assaggio
a chi sta navigando in "modalità curioso"
paragrafo istituzionale
che riporterà al CHI SIAMO di BuyWedding, nella versione mobile lo terrei nel footer, a desktop può anche essere qui
sezione FOCUS ON,
può essere per regione o per categoria, naturalmente anche più di una, e di volta in volta portano all'elenco regionale o merceologico indicato. Un piccolo paragrafo descrittivo può aiutare l'utente incerto che vuole "farsi un'idea"
home
a fine pagina
troverete altre due soluzioni cromatiche per la palette del sito
menu
menù
esempi di menù a tendina
dal menù fisso principale, diviso per macrocategoria, semplice e immediato.
Ogni sottocategoria ha una sua icona e ovviamente una volta arrivati nella pagina sarà possibile utilizzare i filtri per selezionare (tra le altre cose) anche la regione.


subito sotto, siamo sempre nell HOME, ecco i due campi di ricerca giù completi e collegati per categoria e zona
categorie e sotto categorie complete
tutte le regioni suddivise in aree



...e di nuovo, scendendo, la mappa cliccabile, per dare un ulteriore "aiuto" visual;
volendo si può dividere questa ulteriore chiave di ricerca da una "sezione Focus" per spezzare gli argomenti.

Ricerca
ricerca
esempio pagina
Ricerca: Location
Dove: Sicilia
arriviamo nelle pagine dei risultati di ricerca.
Pagine esempio LOCATION/SICLIA
Impostazione classica, l'utente non deve perdersi, tasto "contattaci" sempre in evidenza a fianco delle attività che portano con se' una breve intro e le caratteristiche più importanti.
parte fondamentale: i filtri.
che non saranno altro che le spunte richieste alle attività al momento dell'iscrizione

ricerca
esempio pagina
Ricerca: Location
Dove: non specificato
questo invece è un esempio di pagina con risultato di ricerca di categoria, ma senza espressiva "richiesta zone".
ci sarà quindi una suddivisione per aree e regioni automatica, per rendere meno caotico l'elenco.
è molto importante stabilire sin da ora le caratteristiche che definiranno il profilo di ogni azienda/seller o buyer al momento dell'iscrizione al sito,
poichè determineranno, prima ancora della grafica, le chiavi di ricerca e classificazione.

pagina azienda
anche qui, la gabbia e impaginazione avranno senso compiuto quando verranno definite tutte le caratteristiche della carta d'identità dell'azienda. Abbiamo inserito quelle imprescindibili, dalla gallery alle FAQ, mentre alcune come l'agenda, devono essere decise con il programmatore poichè comportano lavorazioni aggiuntive.

bottom of page